Finanziamenti pubblici: sulla revoca del contributo per inadempimento del percettore decide il giudice ordinario
TAR Lazio, sezione IV-bis, 6 maggio 2025, n. 8693
Finanziamenti pubblici: sulle sovvenzioni riconosciute direttamente dalla legge decide il giudice ordinario
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 1° maggio 2025, n. 11489
Giurisdizione: sui contratti stipulati iure privatorum dai consorzi di bonifica decide il giudice ordinario
Consiglio di Stato, sezione VII, 16 aprile 2025, n. 3317
Acquisizione sanante: sull'indennizzo ex art. 42-bis d.P.R. 327/2001 decide il giudice ordinario
TAR Marche, sezione I, 22 aprile 2025, n. 288
Giurisdizione: la violazione, da parte del Consiglio di Stato o della Corte dei conti, del diritto dell'Unione europea non integra un motivo inerente alla giurisdizione denunziabile con ricorso per cassazione ex art. 111, ultimo comma, Cost.
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 3 aprile 2025, n. 8818
Pubblico impiego contrattualizzato: sull'assegnazione della sede di lavoro del dipendente decide il giudice ordinario
TAR Piemonte, sezione III, 3 aprile 2025, n. 587
Pubblico impiego: sulle procedure di mobilità esterna decide il giudice ordinario
TAR Lazio, sezione I-bis, 28 marzo 2025, n. 6325
Edilizia residenziale pubblica: sul rifiuto della P.A. di provvedere alla liberazione dell'alloggio abusivamente occupato richiesta dal legittimo assegnatario decide il giudice ordinario
Consiglio di Stato, sezione V, 17 marzo 2025, n. 2143
Giurisdizione: sull'erogazione dei contributi previsti dalla legge a seguito del verificarsi di eventi sismici decide il giudice ordinario
TAR Emilia-Romagna, sezione II, 21 marzo 2025, n. 280
Giurisdizione: sull'indennizzo per occupazione abusiva di un bene demaniale decide il giudice ordinario
TAR Toscana, sezione IV, 18 marzo 2025, n. 490
Enti locali: sul conferimento di incarichi dirigenziali a tempo determinato ex art. 110 d.lgs. 267/2000 decide il giudice ordinario
TAR Abruzzo, 13 marzo 2025, n. 130
Giurisdizione: sull'accesso ad atti processuali decide il giudice ordinario
TAR Sicilia, Catania, sezione I, 7 marzo 2025, n. 833
Giurisdizione: sulle modalità dei controlli di appropriatezza effettuati dall'Amministrazione nei confronti delle strutture sanitarie accreditate decide il giudice ordinario
Consiglio di Stato, sezione III, 6 marzo 2025, n. 1886
Appalti pubblici: sulla decisione della P.A. di "recedere" dal contratto, non ancora formalmente stipulato, per il mancato avvio in urgenza della relativa esecuzione da parte dell'aggiudicataria decide il giudice ordinario
Consiglio di Stato, sezione V, 3 marzo 2025, n. 1795
Giurisdizione: sull'inosservanza da parte della P.A. di regole tecniche ovvero dei canoni di diligenza e prudenza nella gestione e manutenzione dei propri beni decide il giudice ordinario
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 31 gennaio 2025, n. 2312
Sanità: su modi e tempi della regressione tariffaria unica (RTU) disposta dall'ASL decide il giudice ordinario
TAR Campania, sezione IX, 18 febbraio 2025, n. 1400
Giurisdizione: sugli atti di macro-organizzazione delle aziende sanitarie decide il giudice ordinario
TAR Abruzzo, 14 febbraio 2025, n. 82
Elezioni amministrative: su incandidabilità, ineleggibilità e incompatibilità del sindaco e dei consiglieri comunali decide il giudice ordinario
TAR Puglia, sezione III, 13 febbraio 2025, n. 215
Immigrazione: sul rilascio del permesso di soggiorno per protezione speciale decide il giudice ordinario
TAR Puglia, sezione III, 11 febbraio 2025, n. 196
Immigrazione: sulla revoca del permesso di soggiorno per familiare di cittadino dell'Unione europea decide il giudice ordinario
TAR Lazio, sezione I-ter, 6 febbraio 2025, n. 2795