Processo amministrativo: chi propone ricorso contro l'esclusione da una selezione concorsuale deve impugnare anche la graduatoria
TAR Lazio, sezione III-bis, 22 agosto 2025, n. 15684
Appalti pubblici: è incostituzionale la legge della Provincia di Bolzano che richiede l'indicazione dei costi della manodopera e della sicurezza soltanto all'operatore economico classificatosi primo in graduatoria
Corte costituzionale, 19 giugno 2025, n. 80
Pubblico impiego: i posti di nuova istituzione non possono essere coperti scorrendo la graduatoria di un precedente concorso
Consiglio di Stato, sezione V, 11 aprile 2025, n. 3140
Processo amministrativo: improcedibile il ricorso contro l'esclusione da una procedura selettiva se non s'impugna anche la graduatoria finale
Consiglio di Stato, sezione VI, 6 dicembre 2024, n. 9772
Concorsi pubblici: inammissibile il ricorso per motivi aggiunti contro la graduatoria finale non notificato ad almeno uno dei soggetti ivi inseriti
TAR Lazio, sezione IV, 19 novembre 2024, n. 20556
Processo amministrativo: niente rito "super speciale" se la stazione appaltante, violando l'art. 36 d.lgs. 36/2023, non rende reciprocamente disponibili alle prime cinque imprese in graduatoria le rispettive offerte e la documentazione di gara
TAR Lombardia, sezione IV, 30 settembre 2024, n. 2520
Pubblico impiego: ai fini dell'approvvigionamento di personale da parte della P.A., la procedura di mobilità prevale sia sull'indizione di un nuovo concorso sia sullo scorrimento della graduatoria
Consiglio di Stato, sezione III, 9 maggio 2024, n. 4166
Concorsi pubblici: improcedibile il ricorso contro la graduatoria finale se non s'impugna anche la rettifica
TAR Lazio, sezione IV-ter, 28 agosto 2023, n. 13457
Concorsi pubblici: il provvedimento di nomina della commissione esaminatrice è impugnabile solo unitamente alla graduatoria
Consiglio di Stato, sezione VII, 15 giugno 2023, n. 5923
Concorsi pubblici: l'esistenza di ragioni di pubblico interesse giustifica la scelta della P.A. di bandire un nuovo concorso, anziché procedere allo scorrimento di una precedente graduatoria ancora valida
Consiglio di Stato, sezione V, 16 maggio 2023, n. 4873
Concorsi pubblici: sullo scorrimento della graduatoria decide il giudice ordinario
TAR Campania, sezione IV, 24 marzo 2023, n. 1841
Concorsi pubblici: improcedibile il ricorso contro il bando se non s'impugna anche la graduatoria finale
Consiglio di Stato, sezione II, 13 marzo 2023, n. 2599
Concorsi pubblici: il candidato che impugna l'esito della procedura ha l'onere di dimostrare il proprio interesse, attuale e concreto, alla contestazione della graduatoria finale
Consiglio di Stato, sezione V, 30 settembre 2022, n. 8416
Concorsi pubblici: chi impugna la graduatoria deve superare la "prova di resistenza"
CGA Regione Siciliana, 13 giugno 2022, n. 688
Concorsi pubblici: la regola generale dello scorrimento della graduatoria presuppone che quest'ultima scaturisca da una vera e propria selezione pubblica aperta
Consiglio di Stato, sezione V, 27 maggio 2022, n. 4278
Concorsi pubblici: improcedibile il ricorso giurisdizionale contro un atto immediatamente lesivo se non s'impugna anche la graduatoria finale, pur qualora avverso quest'ultima sia stato proposto ricorso straordinario al Presidente della Repubblica
Consiglio di Stato, sezione VII, 19 aprile 2022, n. 2958
Concorsi pubblici: improcedibile il ricorso contro l'esclusione dalla prova orale se non s'impugna anche la graduatoria finale
Consiglio di Stato, sezione VI, 23 marzo 2022, n. 2119
Finanziamenti pubblici: se c'è una graduatoria, la commissione preposta alla disamina delle richieste è collegio perfetto
TAR Sicilia, sezione I, 1° dicembre 2021, n. 3329
Appalti pubblici: l'impresa collocatasi al secondo posto della graduatoria di gara e intervenuta ad opponendum nel giudizio contro l'esclusione del primo classificato può appellare la sentenza che ha annullato il provvedimento
Consiglio di Stato, sezione V, 2 agosto 2021, n. 5638
Concorsi pubblici: improcedibile il ricorso contro la graduatoria finale se non s'impugnano anche le successive rettifiche
TAR Lazio, sezione III-bis, 14 maggio 2021, n. 5741