Project financing: spetta al Consiglio comunale pronunciarsi sulle proposte
Consiglio di Stato, sezione V, 11 giugno 2025, n. 5063
Appalti pubblici: il divieto di commistione tra offerta tecnica e offerta economica è violato pur quando c'è un semplice rischio di pregiudizio per l'imparzialità valutativa della commissione giudicatrice, anche nelle gare telematiche
Consiglio di Stato, sezione V, 10 giugno 2025, n. 5006
Appalti pubblici: la clausola del bando di gara che fissa un termine molto breve per la presentazione delle offerte non è immediatamente escludente
TAR Sardegna, sezione II, 11 giugno 2025, n. 523
Appalti pubblici: è incostituzionale la legge della Provincia di Bolzano che richiede l'indicazione dei costi della manodopera e della sicurezza soltanto all'operatore economico classificatosi primo in graduatoria
Corte costituzionale, 19 giugno 2025, n. 80
Appalti pubblici: il principio di rotazione opera anche nel caso di parziale identità delle prestazioni
Consiglio di Stato, sezione III, 5 giugno 2025, n. 4897
Appalti pubblici: la violazione fiscale non definitivamente accertata è "grave" quando l'importo delle imposte o tasse inevase, esclusi sanzioni e interessi, è pari o superiore al 10% del valore dell'appalto
TAR Campania, Salerno, sezione II, 29 maggio 2025, n. 995
Appalti pubblici: il mancato pagamento del contributo ANAC preclude l'esame dell'offerta e, se perdura dopo il soccorso istruttorio, la rende inammissibile
Consiglio di Stato, adunanza plenaria, 9 giugno 2025, n. 6
Appalti pubblici: se il certificato di taratura richiesto dalla lex specialis non può essere prodotto entro la scadenza ivi stabilita perché allegato alla merce da consegnare, l'operatore economico può sostituirlo con un mezzo di prova equivalente
Consiglio di Stato, sezione V, 22 maggio 2025, n. 4414
Appalti pubblici: i chiarimenti del TAR Lazio sulla nullità del subappalto nel caso di contratto ad alta intensità di manodopera (art. 119, comma 1, d.lgs. 36/2023)
TAR Lazio, sezione III-ter, 23 maggio 2025, n. 9944
Appalti pubblici: sul rilascio del certificato di esecuzione dei lavori decide il giudice ordinario
TAR Lombardia, sezione IV, 22 maggio 2025, n. 1795
Appalti pubblici: non è incostituzionale l'art. 108, comma 12, d.lgs. 36/2023, là dove prevede l'invarianza della soglia di anomalia delle offerte solo dopo l'aggiudicazione anche nel caso di gara con inversione procedimentale
Corte costituzionale, 30 maggio 2025, n. 77
Appalti pubblici: è legittimo l'operato della stazione appaltante che, in sede di chiarimenti agli operatori economici, corregge un palese errore del bando di gara
Consiglio di Stato, sezione IV, 9 maggio 2025, n. 4019
Appalti pubblici: l'avvalimento premiale può essere sia "puro" sia "misto"
TAR Campania, sezione I, 14 maggio 2025, n. 3746
Appalti pubblici: l'operatore economico che, in sede di soccorso istruttorio, non adempie alle richieste della stazione appaltante nel termine da essa stabilito va escluso dalla gara
TAR Sardegna, sezione II, 12 maggio 2025, n. 432
Appalti pubblici: il principio di rotazione è derogabile solo nelle procedure negoziate senza bando, e non anche negli affidamenti diretti
TAR Campania, sezione I, 8 maggio 2025, n. 3671
Appalti pubblici: il principio di tassatività delle cause di esclusione non vale per i requisiti di partecipazione alla gara
TAR Toscana, sezione I, 7 maggio 2025, n. 827
Appalti pubblici: la soglia di 150.000 euro prevista dall'art. 28, comma 1, dell'allegato II.12 al d.lgs. 36/2023 si riferisce alle singole categorie scorporabili dell'appalto di lavori
TAR Lazio, sezione V-ter, 5 maggio 2025, n. 8585
Appalti pubblici: la legge di gara che non indica i CAM va impugnata immediatamente
Consiglio di Stato, sezione V, 24 aprile 2025, n. 3542
Appalti pubblici: l'impresa che, a seguito del soccorso istruttorio, produce una garanzia provvisoria formata dopo la scadenza del termine di presentazione delle offerte va esclusa dalla gara
TAR Friuli-Venezia Giulia, 29 aprile 2025, n. 186
Appalti pubblici: nei contratti di lavori e servizi, i costi della manodopera e della sicurezza sono ribassabili solo in via indiretta
TAR Calabria, sezione II, 24 aprile 2025, n. 761