Appalti pubblici: il principio di tassatività delle cause di esclusione non vale per i requisiti di partecipazione alla gara
TAR Toscana, sezione I, 7 maggio 2025, n. 827
Appalti pubblici: la soglia di 150.000 euro prevista dall'art. 28, comma 1, dell'allegato II.12 al d.lgs. 36/2023 si riferisce alle singole categorie scorporabili dell'appalto di lavori
TAR Lazio, sezione V-ter, 5 maggio 2025, n. 8585
Appalti pubblici: la legge di gara che non indica i CAM va impugnata immediatamente
Consiglio di Stato, sezione V, 24 aprile 2025, n. 3542
Appalti pubblici: l'impresa che, a seguito del soccorso istruttorio, produce una garanzia provvisoria formata dopo la scadenza del termine di presentazione delle offerte va esclusa dalla gara
TAR Friuli-Venezia Giulia, 29 aprile 2025, n. 186
Appalti pubblici: nei contratti di lavori e servizi, i costi della manodopera e della sicurezza sono ribassabili solo in via indiretta
TAR Calabria, sezione II, 24 aprile 2025, n. 761
Appalti pubblici: illegittima l'esclusione dalla gara ex art. 95, comma 1, lett. d), d.lgs. 36/2023 disposta senza contraddittorio procedimentale, se non v'è certezza sull'esistenza di un unico centro decisionale
TAR Lombardia, sezione I, 11 aprile 2025, n. 1315
Contratti pubblici: i chiarimenti della Corte di giustizia sulle condizioni necessarie affinché una concessione possa essere modificata senza una nuova procedura di attribuzione
Corte di giustizia UE, grande sezione, 29 aprile 2025
Appalti pubblici: se ci sono dubbi sui contenuti dell'offerta, la stazione appaltante deve attivare il soccorso istruttorio
TAR Emilia-Romagna, sezione I, 8 aprile 2025, n. 333
Appalti pubblici: l'art. 58 d.lgs. 36/2023 (suddivisione in lotti) non si applica agli appalti nei settori speciali
TAR Campania, Salerno, sezione I, 7 aprile 2025, n. 637
Appalti pubblici: gli affidamenti di servizi legali sono appalti pubblici, con conseguente obbligo di comunicazione del CIG e di versamento del contributo ANAC
Consiglio di Stato, sezione V, 2 aprile 2025, n. 2776
Appalti pubblici: nelle gare concernenti il trattamento dei rifiuti opera il principio di prossimità ex art. 181, comma 5, d.lgs. 152/2006
Consiglio di Stato, sezione IV, 31 marzo 2025, n. 2680
Appalti pubblici: l'operatore economico la cui istanza di accesso agli atti di gara è tardiva non beneficia del prolungamento del termine d'impugnazione ex art. 120 c.p.a.
TAR Lombardia, Brescia, sezione I, 27 marzo 2025, n. 247
Appalti pubblici: il termine di dieci giorni per impugnare le decisioni sull'oscuramento delle offerte ex art. 36, commi 4 ss., d.lgs. 36/2023 (rito "super-accelerato") decorre dalla comunicazione delle stesse, anche se successiva all'aggiudicazione
Consiglio di Stato, sezione V, 24 marzo 2025, n. 2384
Appalti pubblici: legittima la scelta della stazione appaltante di derogare al principio della suddivisione in lotti, se adeguatamente motivata e ragionevole, anche alla luce del principio di risultato
TAR Lazio, sezione I-quater, 24 marzo 2025, n. 5923
Appalti pubblici: la base d'asta eccessivamente alta non determina di per sé l'illegittimità della gara
TAR Piemonte, sezione II, 20 marzo 2025, n. 526
Contratti pubblici: la concessione di un immobile del Comune non soggiace alle regole dettate dal d.lgs. 36/2023
TAR Liguria, sezione I, 17 marzo 2025, n. 321
Appalti pubblici: sebbene non contemplato dall'art. 104 d.lgs. 36/2023, l'avvalimento di garanzia è ammesso in forza della direttiva 2014/24/UE
TAR Lazio, sezione II-bis, 10 marzo 2025, n. 4997
Contratti pubblici: la Corte di giustizia si pronuncia sulla compatibilità con la direttiva 2014/23/UE della normativa italiana in materia di concessioni per l'attività di gestione dei giochi e di raccolta di scommesse
Corte di giustizia UE, quinta sezione, 20 marzo 2025
Project financing: la revoca della dichiarazione di pubblico interesse non dev'essere preceduta dalle comunicazioni di cui agli artt. 7 (avvio del procedimento) e 10-bis (preavviso di rigetto) della l. 241/1990
TAR Umbria, 6 marzo 2025, n. 260
Appalti pubblici: il superamento dei limiti dimensionali dell'offerta tecnica stabiliti dalla lex specialis non può comportare l'esclusione dalla gara
TAR Lombardia, sezione I, 3 marzo 2025, n. 721