Legge Pinto: l'ammissibilità della domanda di equa riparazione per irragionevole durata del giudizio di ottemperanza non è subordinata alla presentazione dell'istanza di prelievo
Corte di cassazione, sezione II civile, 11 ottobre 2024, n. 26522
Legge Pinto: non è incostituzionale l'art. 2, comma 2-bis, l. 89/2001 là dove, nel fissare in tre anni il termine di ragionevole durata del processo di primo grado, si applica anche al giudizio in materia di riconoscimento della protezione internazionale
Corte costituzionale, 14 novembre 2023, n. 205
Legge Pinto: è incostituzionale l'art. 2, comma 1, l. 89/2001, là dove prevede, relativamente ai giudizi davanti alla Corte di cassazione, l'inammissibilità della domanda di indennizzo per mancata presentazione dell'istanza di accelerazione
Corte costituzionale, 13 luglio 2023, n. 142
Legge Pinto: non è incostituzionale l'art. 2, comma 1, l. 89/2001, là dove si prevede, relativamente al processo amministrativo, l'inammissibilità della domanda di indennizzo per mancata presentazione dell'istanza di prelievo
Corte costituzionale, 1° giugno 2023, n. 107
Legge Pinto: non è incostituzionale l'art. 2, comma 2-bis, l. 89/2001 là dove stabilisce che, ai fini del computo della ragionevole durata, il processo penale si considera iniziato quando la persona offesa assume la qualità di parte civile
Corte costituzionale, 28 ottobre 2021, n. 203
Legge Pinto: è incostituzionale l'inammissibilità della domanda di indennizzo per mancato deposito dell'istanza di accelerazione del processo penale
Corte costituzionale, 30 luglio 2021, n. 175
Legge Pinto: non è incostituzionale l'art. 2, comma 2-bis, l. 89/2001 là dove stabilisce che, ai fini del computo della ragionevole durata, il processo penale si considera iniziato quando la persona offesa assume la qualità di parte civile
Corte costituzionale, 25 novembre 2020, n. 249
Legge Pinto: non è incostituzionale l'inapplicabilità della disciplina dell'equo indennizzo alla liquidazione coatta amministrativa
Corte costituzionale, 5 febbraio 2020, n. 12
Legge Pinto: la disciplina ex art. 2-bis, commi 1 e 1-ter, l. 89/2001 (misura dell'indennizzo) si applica dal 1° gennaio 2016
Corte di cassazione, sezione II civile, 14 ottobre 2019, n. 25837
Legge Pinto: l'esclusione dell'indennizzo ex art. 2, comma 2-quinquies, lett. a), l. 89/2001 (lite temeraria) si applica dal 1° gennaio 2016
Corte di cassazione, sezione II civile, 14 ottobre 2019, n. 25826
Legge Pinto: la presunzione relativa di insussistenza del pregiudizio da irragionevole durata del processo ex art. 2, comma 2-sexies, lett. c), l. 89/2001 si applica dal 1° gennaio 2016
Corte di cassazione, sezione II civile, 10 ottobre 2019, n. 25542
Legge Pinto: un'importante pronuncia delle Sezioni unite civili
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 23 luglio 2019, n. 19883
Legge Pinto: niente indennizzo se il giudizio presupposto è di carattere bagatellare
Corte di cassazione, sezione II civile, 24 aprile 2019, n. 11228
Legge Pinto: anche il contumace ha diritto all'equa riparazione per irragionevole durata del processo
Corte di cassazione, sezione II civile, 12 febbraio 2019, n. 4091
Legge Pinto: non è incostituzionale la norma che impone al giudice dell'ottemperanza di scegliere il commissario ad acta fra i dirigenti dell'amministrazione soccombente
Corte costituzionale, 5 dicembre 2018, n. 225
Legge Pinto: le puntualizzazioni degli Ermellini
Corte di cassazione, sezione II civile, 30 agosto 2018, n. 21421
Legge Pinto: non è incostituzionale la disciplina delle modalità di pagamento degli indennizzi per irragionevole durata del processo
Corte costituzionale, 26 giugno 2018, n. 135
Legge Pinto: la domanda di equa riparazione può essere proposta anche in pendenza del giudizio presupposto
Corte costituzionale, 26 aprile 2018, n. 88
Legge Pinto: se il processo civile si estingue perché tardivamente riassunto, la domanda di equa riparazione può essere disattesa
Corte di cassazione, sezione II civile, 14 marzo 2018, n. 6230
Legge Pinto: l'istanza di accelerazione del processo penale non si applica ai giudizi pendenti che, alla data dell'11 settembre 2012, abbiano già superato la ragionevole durata
Corte di cassazione, sezione II civile, 16 febbraio 2018, n. 3860