EIUS

Tag
giustizia amministrativa

10 risultati

Giustizia amministrativa: la decisione sul ricorso straordinario al Presidente della Repubblica adottata dopo che esso era stato ritualmente trasposto in sede giurisdizionale è nulla ex art. 21-septies l. 241/1990
Consiglio di Stato, adunanza plenaria, 7 maggio 2024, n. 11

Giustizia amministrativa: è illegittimo il decreto del Presidente della Regione Siciliana che decide il ricorso straordinario discostandosi dal parere del Consiglio di giustizia amministrativa
CGA Regione Siciliana, 9 ottobre 2023, n. 656

Giustizia amministrativa: il decreto del Presidente della Repubblica che definisce il ricorso straordinario ha natura di atto giurisdizionale in senso sostanziale e, pertanto, è idoneo al giudicato
Consiglio di Stato, sezione V, 10 maggio 2023, n. 4726

Giustizia amministrativa: il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica va notificato, oltreché ad almeno uno dei controinteressati, anche all'autorità che ha emanato l'atto impugnato, se essa non appartiene all'amministrazione statale
Consiglio di Stato, sezione III, 31 marzo 2023, n. 3337

Giustizia amministrativa: è incostituzionale l'art. 9, comma 5, d.lgs. 373/2003, che consente al Presidente della Regione Siciliana di decidere il ricorso straordinario discostandosi dal parere del Consiglio di giustizia amministrativa
Corte costituzionale, 7 aprile 2023, n. 63

Giustizia amministrativa: è incostituzionale l'art. 41, comma 5, l. 99/2009, là dove prevede che il termine per la riassunzione del ricorso davanti al TAR Lazio decorre dalla data di entrata in vigore della legge
Corte costituzionale, 10 giugno 2021, n. 119

Giustizia amministrativa: non è incostituzionale la disposizione che limita al risarcimento del danno la tutela giurisdizionale avverso le sanzioni disciplinari sportive
Corte costituzionale, 25 giugno 2019, n. 160

Giustizia amministrativa: sul risarcimento del danno derivante da un atto del CONI o delle Federazioni sportive, che abbia inciso su situazioni giuridiche soggettive rilevanti per l'ordinamento giuridico statuale, decide il giudice amministrativo
Consiglio di Stato, sezione V, 22 agosto 2018, n. 5019

Consiglio di Stato: non è incostituzionale l'abrogazione del "galleggiamento" stipendiale per i consiglieri vincitori di concorso
Corte costituzionale, 9 febbraio 2018, n. 24

Giustizia amministrativa: è incostituzionale, per "eccesso di delega", la previsione di elezioni suppletive per la sostituzione dei componenti togati del Consiglio di presidenza
Corte costituzionale, 30 gennaio 2018, n. 10