In breve

Commercio elettronico: anche una particolare modalità di pagamento online può costituire una «offerta promozionale» ai sensi dell'art. 6, lett. c), direttiva 2000/31/CE

Elezioni: è incostituzionale la legge della Campania che prevede la rieleggibilità del Presidente della Giunta regionale uscente che ha già svolto due mandati consecutivi

Accesso agli atti UE: il Tribunale di Lussemburgo annulla la decisione della Commissione che nega a una giornalista l'accesso ai messaggi di testo fra la presidente von der Leyen e l'amministratore delegato di Pfizer sui vaccini contro la COVID-19

Processo amministrativo: il ricorso contro il silenzio della P.A. è esperibile solo a tutela di interessi legittimi

Appalti pubblici: il principio di rotazione è derogabile solo nelle procedure negoziate senza bando, e non anche negli affidamenti diretti

Novità normative

Legge 9 maggio 2025, n. 69 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (G.U. 13 maggio 2025, n. 109).

Decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68 - Differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale (G.U. 12 maggio 2025, n. 108).

Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 11 marzo 2025, n. 67 - Regolamento recante la disciplina dell'anagrafe nazionale delle patenti nautiche (G.U. 9 maggio 2025, n. 106).

Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 2025, n. 66 - Regolamento recante i criteri sull'ammissibilità della spesa per i programmi cofinanziati dai fondi per la politica di coesione e dagli altri fondi europei a gestione concorrente di cui al Regolamento (UE) 2021/1060 per il periodo di programmazione 2021/2027 (Fondo europeo di sviluppo regionale; Fondo sociale europeo Plus; Fondo per una transizione giusta; Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura; Fondo asilo, migrazione e integrazione; Fondo sicurezza interna; Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti) (G.U. 8 maggio 2025, n. 105).

Decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65 - Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile (G.U. 7 maggio 2025, n. 104).

Legge 23 aprile 2025, n. 64 - Misure di semplificazione per il potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 (G.U. 7 maggio 2025, n. 104).

Legge 15 aprile 2025, n. 63 - Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale (G.U. 5 maggio 2025, n. 102).

Decreto del Presidente della Repubblica 4 aprile 2025, n. 62 - Regolamento di organizzazione del Ministero dell'università e della ricerca (G.U. 2 maggio 2025, n. 100).

Decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2025, n. 61 - Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 settembre 2020, n. 165, recante l'organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'università e della ricerca e dell'organismo indipendente di valutazione della performance (G.U. 2 maggio 2025, n. 100).

Legge 24 aprile 2025, n. 60 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (G.U. 29 aprile 2025, n. 98).

Legge 15 aprile 2025, n. 59 - Disposizioni per la promozione delle manifestazioni in abiti storici. Istituzione della Giornata nazionale degli abiti storici (G.U. 29 aprile 2025, n. 98).

Legge 9 aprile 2025, n. 58 - Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su strada (G.U. 28 aprile 2025, n. 97).

Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 18 marzo 2025, n. 57 - Regolamento recante disposizioni per il procedimento di accertamento, contestazione e irrogazione delle penali convenzionali da attribuire al concessionario di gioco per inadempienza (G.U. 24 aprile 2025, n. 95).

Legge 7 aprile 2025, n. 56 - Abrogazione di atti normativi prerepubblicani relativi al periodo dal 1861 al 1946 (G.U. 24 aprile 2025, n. 95).

Decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55 - Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l'anno 2025 (G.U. 23 aprile 2025, n. 94).

Decreto-legge 22 aprile 2025, n. 54 - Disposizioni urgenti ai fini dell'organizzazione e della gestione delle esequie del Santo Padre Francesco e della cerimonia per l'inizio del ministero del nuovo Pontefice (G.U. 22 aprile 2025, n. 93).

Decreto del Presidente della Repubblica 24 marzo 2025, n. 53 - Recepimento degli accordi sindacali relativi al triennio 2022-2024 per il personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare (G.U. 18 aprile 2025, n. 91).

Decreto del Presidente della Repubblica 24 marzo 2025, n. 52 - Recepimento dell'accordo sindacale relativo al triennio 2022-2024 per il personale delle Forze armate (G.U. 18 aprile 2025, n. 91).

Legge 15 aprile 2025, n. 51 - Modifiche alla disciplina della magistratura onoraria (G.U. 16 aprile 2025, n. 89).

Legge 15 aprile 2025, n. 50 - Disposizioni per l'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché di proroga della delega di cui all'articolo 9, comma 15, della legge 28 aprile 2022, n. 46 (G.U. 15 aprile 2025, n. 88).

Legge 1° aprile 2025, n. 49 - Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria (G.U. 12 aprile 2025, n. 86).

Decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48 - Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (G.U. 11 aprile 2025, n. 85).

Legge 31 marzo 2025, n. 47 - Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione (G.U. 9 aprile 2025, n. 83).

Legge 25 marzo 2025, n. 46 - Modifica alla legge 20 luglio 2000, n. 211, recante «Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti», al fine di prevedere un fondo per favorire l'organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di «viaggi della memoria», nei campi medesimi (G.U. 8 aprile 2025, n. 82).

Decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 - Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 (G.U. 7 aprile 2025, n. 81).

Legge 4 aprile 2025, n. 44 - Modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma (G.U. 7 aprile 2025, n. 81).

Decreto legislativo 28 marzo 2025, n. 43 - Revisione delle disposizioni in materia di accise (G.U. 4 aprile 2025, n. 79).

Legge 4 aprile 2025, n. 42 - Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (G.U. 4 aprile 2025, n. 79).

Legge 25 marzo 2025, n. 41 - Disposizioni per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei Nuovi giochi della gioventù (G.U. 3 aprile 2025, n. 78).

Legge 18 marzo 2025, n. 40 - Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (G.U. 1° aprile 2025, n. 76).

Decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39 - Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (G.U. 31 marzo 2025, n. 75).

Decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37 - Disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare (G.U. 28 marzo 2025, n. 73).

Decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36 - Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (G.U. 28 marzo 2025, n. 73).

Legge 14 marzo 2025, n. 35 - Modifica dell'articolo 2407 del codice civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale (G.U. 28 marzo 2025, n. 73).

Decreto legislativo 24 marzo 2025, n. 33 - Testo unico in materia di versamenti e di riscossione (G.U. 26 marzo 2025, n. 71).

Legge 20 marzo 2025, n. 31 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2025, n. 3, recante misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti ex ILVA (G.U. 24 marzo 2025, n. 69).

Decreto del Ministro per le disabilità 14 gennaio 2025, n. 30 - Regolamento attuativo dell'articolo 32 del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, concernente le iniziative formative di carattere nazionale e il trasferimento delle risorse alle Regioni per la formazione, anche a carattere territoriale, dei soggetti coinvolti nei procedimenti di valutazione di base, nei procedimenti di valutazione multidimensionale e nell'elaborazione dei progetti di vita individuali (G.U. 21 marzo 2025, n. 67).

Legge 11 marzo 2025, n. 29 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 6 febbraio 2024 (G.U. 21 marzo 2025, n. 67).

Legge 11 marzo 2025, n. 28 - Modifiche alla legge 5 marzo 2024, n. 21, per l'aggiornamento della delega ivi prevista e per il conferimento della delega al Governo per la riforma organica e il riordino del sistema sanzionatorio e di tutte le procedure sanzionatorie recati dal testo unico di cui al decreto legislativo n. 58 del 1998, nonché ulteriori disposizioni in materia finanziaria (G.U. 20 marzo 2025, n. 66).

Decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27 - Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025 (G.U. 19 marzo 2025, n. 65).

Legge 14 marzo 2025, n. 26 - Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria (G.U. 18 marzo 2025, n. 64).

Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 gennaio 2025, n. 24 - Regolamento recante principi e criteri per la definizione delle modalità applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico-sociali disagiate (G.U. 13 marzo 2025, n. 60).

Decreto legislativo 10 marzo 2025, n. 23 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/2554, relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario e che modifica i regolamenti (CE) n. 1060/2009, (UE) n. 648/2012, (UE) n. 600/2014, (UE) n. 909/2014 e (UE) 2016/1011, e per il recepimento della direttiva (UE) 2022/2556, che modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE, 2011/61/UE, 2013/36/UE, 2014/59/UE, 2014/65/UE, (UE) 2015/2366 e (UE) 2016/2341 per quanto riguarda la resilienza operativa digitale per il settore finanziario (G.U. 11 marzo 2025, n. 58).

Legge 19 febbraio 2025, n. 22 - Introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche e dei centri provinciali per l'istruzione degli adulti nonché nei percorsi di istruzione e formazione professionale (G.U. 5 marzo 2025, n. 53).

Legge 17 febbraio 2025, n. 21 - Modifica all'articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente l'introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ambito dell'insegnamento dell'educazione civica (G.U. 4 marzo 2025, n. 52).

Legge 28 febbraio 2025, n. 20 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (G.U. 1° marzo 2025, n. 50).

Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 30 gennaio 2025, n. 18 - Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali ai sensi dell'articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (G.U. 27 febbraio 2025, n. 48).

Legge 21 febbraio 2025, n. 16 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante misure urgenti in materia di cultura (G.U. 25 febbraio 2025, n. 46).

Legge 21 febbraio 2025, n. 15 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (G.U. 24 febbraio 2025, n. 45).

Decreto legislativo 19 febbraio 2025, n. 14 - Disposizioni per disciplinare le particolari limitazioni all'esercizio dell'attività di carattere sindacale da parte del personale impiegato in attività operativa, addestrativa, formativa ed esercitativa, anche fuori del territorio nazionale, inquadrato in contingenti o a bordo di unità navali ovvero distaccato individualmente, ai sensi dell'articolo 9, comma 15, della legge 28 aprile 2022, n. 46 (G.U. 21 febbraio 2025, n. 43).

Decreto del Presidente della Repubblica 25 novembre 2024, n. 222 - Regolamento concernente la definizione del quadro orario degli insegnamenti e degli specifici risultati di apprendimento del percorso liceale del made in Italy, integrativo del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89 (G.U. 19 febbraio 2025, n. 41).

Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2025, n. 13 - Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) (G.U. 18 febbraio 2025, n. 40).

Decreto del Presidente della Repubblica 13 gennaio 2025, n. 12 - Regolamento recante la tabella unica del valore pecuniario da attribuire a ogni singolo punto di invalidità tra dieci e cento punti, comprensivo dei coefficienti di variazione corrispondenti all'età del soggetto leso, ai sensi dell'articolo 138, comma 1, lettera b), del codice delle assicurazioni private di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 (G.U. 18 febbraio 2025, n. 40).

Legge 24 gennaio 2025, n. 11 - Istituzione del Parco ambientale per lo sviluppo sostenibile della laguna di Orbetello (G.U. 11 febbraio 2025, n. 34).

Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 9 dicembre 2024, n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148 (G.U. 10 febbraio 2025, n. 33).

Decreto legislativo 6 febbraio 2025, n. 10 - Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento delegato (UE) 2016/161 della Commissione del 2 ottobre 2015, che integra la direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo norme dettagliate sulle caratteristiche di sicurezza che figurano sull'imballaggio dei medicinali per uso umano (G.U. 7 febbraio 2025, n. 31).

Decreto del Ministro della difesa 7 gennaio 2025, n. 9 - Regolamento di attuazione delle norme sull'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia ad ordinamento militare (G.U. 3 febbraio 2025, n. 27).

Decreto legislativo 9 gennaio 2025, n. 8 - Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia recanti modifiche al decreto legislativo 1° aprile 2004, n. 111, in materia di viabilità (G.U. 3 febbraio 2025, n. 27).

Legge 31 gennaio 2025, n. 7 - Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 200, recante disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina (G.U. 31 gennaio 2025, n. 25).

Legge 13 gennaio 2025, n. 6 - Istituzione della Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale (G.U. 31 gennaio 2025, n. 25).

Legge 23 gennaio 2025, n. 4 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia (G.U. 24 gennaio 2025, n. 19).

Decreto legislativo 27 dicembre 2024, n. 220 - Disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135 e 136, ai sensi dell'articolo 31, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 234 (G.U. 22 gennaio 2025, n. 17).

Decreto-legge 16 gennaio 2025, n. 1 - Misure urgenti in materia di riforma R. 1.3 «Riorganizzazione del sistema scolastico» della Missione 4 - Componente 1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (G.U. 16 gennaio 2025, n. 12).

Decreto legislativo 27 dicembre 2024, n. 219 - Costituzione dell'Albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzati sotto il profilo storico-culturale o commerciale, ai fini della valorizzazione turistica e commerciale di dette attività, in attuazione dell'articolo 27, comma 1, lettera l-bis della legge 5 agosto 2022, n. 118 (G.U. 16 gennaio 2025, n. 12).

Concorsi ed esami

Camera dei deputati - Pubblico concorso, per esami, a sessantacinque posti di Segretario parlamentare della Camera dei deputati (scadenza: 5 giugno 2025).

Senato della Repubblica - Concorso pubblico, per esami, a quindici posti di Consigliere parlamentare (scadenza: 6 giugno 2025).

Ministero della giustizia - Indizione della sessione di esami per l'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di cassazione e alle altre giurisdizioni superiori per l'anno 2025 (scadenza: 6 giugno 2025).

Autorità garante della concorrenza e del mercato e Autorità di regolazione dei trasporti - Concorso pubblico, per la copertura di tre posti di impiegato, sesto livello, carriera operativa, per l'Autorità garante della concorrenza e del mercato e due posti di vice-assistente, sesto livello, carriera operativa, per l'Autorità di regolazione dei trasporti, sede di Torino (scadenza: 12 giugno 2025).

Presidenza del Consiglio dei ministri - Concorso di secondo grado, per titoli ed esami, a cinquantuno posti di referendario di Tribunale amministrativo regionale del ruolo della magistratura amministrativa (scadenza: 8 luglio 2025).

Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Indizione della sessione annuale degli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro - anno 2025 (scadenza: 21 luglio 2025).

Cerca libri per concorsi ed esami su Amazon (pubblicità)

Corte europea dei diritti dell'uomo

I sezione, 6 maggio 2025, L.F. and Others v. Italy - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Mancata adozione, da parte delle autorità, delle misure necessarie a eliminare o ridurre gli effetti, nocivi per la salute, dell'inquinamento prodotto dall'attività di una fonderia sita nei pressi dell'abitazione dei ricorrenti, nella provincia di Salerno - Violazione convenzionale. Con opinione parzialmente dissenziente (riguardo all'omessa disamina, da parte della Corte, della dedotta violazione dell'art. 2 Cedu).

V sezione, 24 aprile 2025, L. et autres c. France - Divieto di trattamenti inumani o degradanti, diritto al rispetto della vita privata e familiare e divieto di discriminazione (artt. 3, 8 e 14 Cedu) - Tre ragazze adolescenti vittime di stupro - Tutela inadeguata delle stesse, dovuta a carenze nella legislazione e nella prassi - Vittimizzazione secondaria subita da una delle ragazze - Violazioni convenzionali.

I sezione, 10 aprile 2025, Morabito v. Italy - Divieto di trattamenti inumani o degradanti (art. 3 Cedu) - Sottoposizione del ricorrente, ritenuto capo di un'organizzazione criminale di stampo mafioso, al regime speciale ex art. 41-bis ord. penit. per quasi vent'anni, nonostante la sua età avanzata e il suo progressivo deterioramento cognitivo - Fornitura di adeguate cure mediche da parte dell'Amministrazione penitenziaria - Ingiustificato mantenimento del predetto regime speciale. Con opinione in parte concorrente e in parte dissenziente.

IV sezione, 8 aprile 2025, Green v. the United Kingdom - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Rivelazione da parte di un membro della House of Lords, come tale coperto da immunità, nel corso di una riunione della stessa Camera, dell'identità di un potente uomo d'affari sottoposto a indagini per gravi reati, della quale l'autorità giudiziaria aveva vietato la divulgazione - Nessuna violazione convenzionale. Con opinione parzialmente dissenziente.

V sezione, 3 aprile 2025, N.D. c. Suisse - Diritto alla vita (art. 2 Cedu) - Donna vittima di rapimento e di atti di violenza da parte del suo compagno, dal quale intendeva separarsi - Inadempienza delle autorità all'obbligo di proteggere la donna, pur essendo bene a conoscenza della sua situazione di pericolo. Con opinioni separate.

Grande camera, 1° aprile 2025, Ships Waste Oil Collector B.V. and Others v. the Netherlands - Diritto al rispetto della vita privata e familiare e diritto a un ricorso effettivo (artt. 8 e 13 Cedu) - Trasmissione all'autorità garante della concorrenza, e conseguente utilizzo da parte della stessa in un procedimento di sua competenza, di dati legalmente ottenuti mediante intercettazioni telefoniche disposte nell'ambito di un'indagine penale, non riguardante la violazione del diritto antitrust - Compatibilità con la Convenzione. Con opinioni separate.

I sezione, 27 marzo 2025, Niort c. Italie - Divieto di trattamenti inumani o degradanti e diritto a un giusto processo (artt. 3 e 6 Cedu) - Soggetto condannato per reati gravi e considerato socialmente pericoloso - Mantenimento dello stato di detenzione in carcere nonostante l'uomo fosse affetto da disturbi psichiatrici. Condanna l'Italia.

I sezione, 27 marzo 2025, Laterza et D'Errico c. Italie - Diritto alla vita (art. 2 Cedu) - Archiviazione di un procedimento penale riguardante la morte di un uomo dovuta a un tumore polmonare - Mancato compimento di indagini volte ad accertare se la patologia fosse stata causata dall'esposizione a sostanze tossiche sul luogo di lavoro - Violazione dell'art. 2 Cedu sotto il profilo procedurale.

I sezione, 20 marzo 2025, Botticelli et autres c. Italie - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito civile - Mancata o tardiva esecuzione di decisioni giudiziarie favorevoli ai ricorrenti. Condanna l'Italia. V. anche I sezione, 20 marzo 2025, Romano and Others v. Italy; 3 aprile 2025, Piazza et Brusciano c. Italie.

I sezione, 6 marzo 2025, Banca Sistema S.p.A. c. Italie - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito civile - Mancata o tardiva esecuzione di decisioni giudiziarie, favorevoli alla società ricorrente, da parte di Comuni in stato di dissesto finanziario - Impossibilità di avviare procedure esecutive nei confronti di tali Comuni, prevista dal d.lgs. 267/2000 (TUEL). Condanna l'Italia.

I sezione, 6 marzo 2025, F.B. c. Belgique - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Rifiuto dell'accoglienza di una minorenne straniera non accompagnata, a seguito dell'accertamento della sua età effettuato mediante triplo test osseo - Mancanza di un consenso libero e informato dell'interessata a tale metodo di accertamento - Possibilità di risolvere il dubbio sulla minore età ricorrendo a mezzi meno invasivi.

V sezione, 27 febbraio 2025, Fraisse et autres c. France - Diritto alla vita (art. 2 Cedu) - Morte di un ragazzo avvenuta nel contesto di violenti scontri fra manifestanti contrari alla costruzione di una diga e gendarmi intervenuti sul posto per il mantenimento dell'ordine pubblico - Decesso dovuto all'esplosione di una granata a concussione lanciata da un militare - Violazione dell'art. 2 Cedu sotto il profilo sostanziale.

I sezione, 13 febbraio 2025, P.P. c. Italie - Divieto di trattamenti inumani o degradanti (art. 3 Cedu) - Donna vittima, fra il 2007 e il 2009, di atti persecutori e molestie posti in essere dall'ex compagno - Inefficacia dell'indagine penale e inosservanza delle garanzie procedurali - Intervenuta prescrizione dei reati dovuta al fatto che le autorità nazionali non hanno agito con la tempestività e la diligenza richieste - Mancata considerazione, da parte delle medesime autorità, del problema specifico della violenza domestica, essendo stato introdotto il delitto di molestie solo nel febbraio 2009. Condanna l'Italia.

I sezione, 13 febbraio 2025, Torrano et autres c. Italie - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito civile - Mancata o tardiva esecuzione di decisioni giudiziarie favorevoli ai ricorrenti. Condanna l'Italia.

III sezione, 11 febbraio 2025, Novaya Gazeta and Others v. Russia - Divieto di trattamenti inumani o degradanti, diritto alla libertà e alla sicurezza, diritto al rispetto della vita privata e familiare, libertà di espressione, diritto a un ricorso individuale (artt. 3, 5, 8, 10 e 34 Cedu) - Legislazione russa che reprime in modo severo il dissenso sulla guerra in Ucraina. Con opinione concorrente.

I sezione, 6 febbraio 2025, Italgomme Pneumatici S.r.l. and Others v. Italy - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Accertamenti fiscali - Accesso e ispezione presso le sedi di imprese e attività commerciali e professionali da parte di funzionari e agenti della Guardia di finanza e dell'Agenzia delle entrate - Esame, copia e, in alcuni casi, sequestro di documenti ivi presenti - Eccessiva discrezionalità e libertà di azione riconosciuta dalla legge alle autorità fiscali - Assenza di adeguate garanzie procedurali volte ad assicurare la legalità, la necessità e la proporzionalità dell'operato di dette autorità. Condanna l'Italia. Con opinione parzialmente dissenziente.

I sezione, 6 febbraio 2025, Arcerito c. Italie - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito penale - Condanna in appello del ricorrente, assolto in primo grado - Mancata rinnovazione della prova dichiarativa. Condanna l'Italia.

I sezione, 30 gennaio 2025, Cannavacciuolo and Others v. Italy - Diritto alla vita (art. 2 Cedu) - Mancata adozione, da parte delle autorità italiane, di misure volte a tutelare la vita dei ricorrenti, residenti nell'area della Regione Campania nota come "Terra dei fuochi", interessata da un fenomeno di inquinamento su larga scala derivante dalla presenza di discariche illegali, nonché dall'interramento e dall'abbandono incontrollato di rifiuti pericolosi, speciali e urbani, spesso associati al loro incenerimento - Statuisce che lo Stato italiano deve introdurre senza indugio, e in ogni caso entro due anni, misure idonee a risolvere il problema in questione. Con opinioni separate.

V sezione, 23 gennaio 2025, H.W. c. France - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Pronuncia di divorzio con addebito alla sola ricorrente, per essersi rifiutata di avere rapporti intimi con il marito - Ingerenza ingiustificata delle pubbliche autorità nella vita sessuale - Mancanza, nella decisione adottata dai giudici nazionali, di un giusto equilibrio tra gli interessi concorrenti in gioco.

I sezione, 23 gennaio 2025, Di Gabriele and Others v. Italy - Protezione della proprietà (art. 1 Protocollo addizionale Cedu) - Mancata determinazione dell'indennizzo dovuto ai ricorrenti a seguito dell'occupazione acquisitiva di un loro terreno, avvenuta oltre 37 anni fa. Condanna l'Italia.

I sezione, 23 gennaio 2025, D'Amico c. Italie - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito penale - Condanna in appello della ricorrente, assolta in primo grado - Mancata rinnovazione della prova dichiarativa. Condanna l'Italia.

V sezione, 16 gennaio 2025, A.C. c. France - Diritto al rispetto della vita privata e familiare e diritto a un ricorso effettivo (artt. 8 e 13 Cedu) - Immigrato guineano dichiaratosi minore non accompagnato - Contestazione, da parte delle autorità, della sua minore età - Inosservanza delle necessarie garanzie procedurali minime previste dal diritto nazionale - Concreta possibilità per l'interessato di avvalersi di rimedi effettivi. Con opinione parzialmente dissenziente.

I sezione, 16 gennaio 2025, Carotta et autres c. Italie - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito civile, e protezione della proprietà (art. 1 Protocollo addizionale Cedu) - Mancata o tardiva esecuzione di decisioni giudiziarie favorevoli ai ricorrenti. Condanna l'Italia. V. anche I sezione, 23 gennaio 2025, Riccio et autres c. Italie; Comparato et autres c. Italie; Costruzioni DE.M.AL. S.r.l. c. Italie; Vitiello et autres c. Italie; Callisto et autres c. Italie; Pronto Interventi Sida di Butera Francesco c. Italie.

I sezione, 16 gennaio 2025, Bonanni c. Italie - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito civile - Mancata esecuzione di una decisione giudiziaria favorevole alle ricorrenti verso il Comune di Roma, per effetto del d.l. 112/2008. Condanna l'Italia.

I sezione, 16 gennaio 2025, Abbate and Others v. Italy - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito civile, e protezione della proprietà (art. 1 Protocollo addizionale Cedu) - Mancata o tardiva esecuzione di decisioni giudiziarie favorevoli ai ricorrenti, avvocati antistatari. Condanna l'Italia.

I sezione, 16 gennaio 2025, Accetta et autres c. Italie - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito civile, e protezione della proprietà (art. 1 Protocollo addizionale Cedu) - Mancata o tardiva esecuzione di decisioni giudiziarie favorevoli ai ricorrenti. Condanna l'Italia.

I sezione, 16 gennaio 2025, Banca sistema S.p.a. c. Italie - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito civile, e protezione della proprietà (art. 1 Protocollo addizionale Cedu) - Mancata o tardiva esecuzione di decisioni giudiziarie da parte di un Comune in stato di dissesto finanziario - Impossibilità di avviare procedure esecutive nei confronti di tale Comune, prevista dal d.lgs. 267/2000 (TUEL). Condanna l'Italia.

I sezione, 16 gennaio 2025, BFF BANK S.P.A. c. Italie - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu), in ambito civile, e protezione della proprietà (art. 1 Protocollo addizionale Cedu) - Mancata o tardiva esecuzione di decisioni giudiziarie da parte di un Comune in stato di dissesto finanziario - Impossibilità di avviare procedure esecutive nei confronti di tale Comune, prevista dal d.lgs. 267/2000 (TUEL). Condanna l'Italia.

I sezione, 16 gennaio 2025, Sberzi et autres c. Italie - Diritto a un giusto processo, in ambito civile, sotto il profilo del diritto a un tribunale (art. 6, § 1, Cedu) - Dichiarazione di inammissibilità di un ricorso per cassazione per ritenuta inesistenza della notifica - Eccesso di formalismo. Condanna l'Italia.

Passim

When the Supreme Court Spoke With One Voice - The New York Times, 23 aprile 2025.

For Women Scotland Ltd (Appellant) v The Scottish Ministers (Respondent) - UK Supreme Court, 16 aprile 2025.

Deportations Set Up Crucial Test For Courts, as Some Warn of Constitutional Crisis - Time, 17 marzo 2025.

Supreme Court rejects Trump's request to keep billions in foreign aid frozen - CNN, 5 marzo 2025.

TikTok Inc. v. Garland - Supreme Court of the United States, 17 gennaio 2025 (file pdf).