In breve

Cittadinanza UE: uno Stato membro è tenuto a riconoscere il matrimonio omosessuale legalmente contratto da due cittadini dell'Unione in un altro Stato membro durante l'esercizio della loro libertà di circolazione e di soggiorno

Procedura penale: è incostituzionale l'art. 83 c.p.p., là dove non prevede che, nel caso di responsabilità civile derivante dalle assicurazioni obbligatorie ex lege 24/2017, l'assicuratore possa essere citato in giudizio a richiesta del medico imputato

Elezioni: va esclusa la lista di candidati sottoscritta da un numero di elettori superiore a quello massimo stabilito dalla legge

Appalti pubblici: per il risarcimento dei danni da illegittima aggiudicazione di un appalto non è necessario provare la colpa della P.A.

Appalti pubblici: il principio del once only sancito dall'art. 99, comma 3, d.lgs. 36/2023 non opera in sede di valutazione delle offerte

Novità normative

Decreto del Presidente della Repubblica 3 ottobre 2025, n. 176 - Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 2000, n. 230, in materia di procedimento per la concessione della liberazione anticipata e di corrispondenza telefonica dei detenuti e degli internati (G.U. 25 novembre 2025, n. 274).

Decreto-legge 21 novembre 2025, n. 175 - Misure urgenti in materia di Piano Transizione 5.0 e di produzione di energia da fonti rinnovabili (G.U. 21 novembre 2025, n. 271).

Decreto legislativo 3 novembre 2025, n. 174 - Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia concernenti il trasferimento dallo Stato alla Regione della «Terrazza a mare» situata nel Comune di Lignano Sabbiadoro (UD) (G.U. 20 novembre 2025, n. 270).

Legge 18 novembre 2025, n. 173 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 ottobre 2025, n. 145, recante misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) (G.U. 20 novembre 2025, n. 270).

Decreto del Presidente della Repubblica 27 ottobre 2025, n. 172 - Recepimento dell'accordo sindacale per il triennio 2022-2024 per il personale della carriera prefettizia (G.U. 19 novembre 2025, n. 269).

Legge 18 novembre 2025, n. 171 - Disposizioni per il rilancio dell'economia nei territori delle regioni Marche e Umbria (G.U. 19 novembre 2025, n. 269).

Decreto legislativo 6 novembre 2025, n. 169 - Attuazione della direttiva (UE) 2024/505 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, recante modifica della direttiva 2005/36/CE, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali degli infermieri responsabili dell'assistenza generale che hanno completato la formazione in Romania (G.U. 18 novembre 2025, n. 268).

Legge 10 novembre 2025, n. 168 - Disposizioni sulla redazione della Mappa della memoria per la conoscenza dei campi di prigionia, di internamento e di concentramento in Italia, nonché sulla promozione dei viaggi nella storia e nella memoria presso i campi medesimi (G.U. 17 novembre 2025, n. 267).

Legge 10 novembre 2025, n. 167 - Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie (G.U. 14 novembre 2025, n. 265).

Legge 6 novembre 2025, n. 165 - Disposizioni per la partecipazione italiana a Banche e a Fondi multilaterali di sviluppo (G.U. 12 novembre 2025, n. 263).

Legge 30 ottobre 2025, n. 164 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127, recante misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026 (G.U. 5 novembre 2025, n. 257).

Decreto del Presidente della Repubblica 3 settembre 2025, n. 160 - Regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 19 maggio 2010, n. 95 (G.U. 31 ottobre 2025, n. 254).

Decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 - Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile (G.U. 31 ottobre 2025, n. 254).

Senato della Repubblica (Comunicato) - Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare» (G.U. 30 ottobre 2025, n. 253).

Decreto-legge 29 ottobre 2025, n. 156 - Misure urgenti in materia economica (G.U. 29 ottobre 2025, n. 252).

Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 4 agosto 2025, n. 152 - Regolamento di modifica del decreto ministeriale 24 gennaio 2011, n. 19, sulle modalità di applicazione, in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell'articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (G.U. 10 ottobre 2025, n. 236).

Legge 8 ottobre 2025, n. 151 - Istituzione della festa nazionale di San Francesco d'Assisi (G.U. 10 ottobre 2025, n. 236).

Legge 3 ottobre 2025, n. 150 - Istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell'aspetto fisico delle persone (body shaming) (G.U. 9 ottobre 2025, n. 235).

Legge 3 ottobre 2025, n. 149 - Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità (G.U. 9 ottobre 2025, n. 235).

Legge 3 ottobre 2025, n. 148 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 117, recante misure urgenti in materia di giustizia (G.U. 7 ottobre 2025, n. 233).

Legge 3 ottobre 2025, n. 147 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi (G.U. 7 ottobre 2025, n. 233).

Decreto-legge 3 ottobre 2025, n. 146 - Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio (G.U. 3 ottobre 2025, n. 230).

Decreto-legge 3 ottobre 2025, n. 145 - Misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) (G.U. 3 ottobre 2025, n. 230).

Legge 26 settembre 2025, n. 144 - Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione (G.U. 3 ottobre 2025, n. 230).

Legge 26 settembre 2025, n. 142 - Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2025 (G.U. 2 ottobre 2025, n. 229).

Legge 26 settembre 2025, n. 141 - Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2024 (G.U. 2 ottobre 2025, n. 229).

Decreto legislativo 12 settembre 2025, n. 138 - Norme di attuazione dello Statuto speciale per la Regione siciliana in materia di trasferimento ai comuni delle funzioni di polizia amministrativa di cui agli articoli 68 e 69 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 (G.U. 30 settembre 2025, n. 227).

Decreto del Presidente della Repubblica 8 agosto 2025, n. 135 - Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 122, in materia di valutazione degli studenti del secondo ciclo di istruzione (G.U. 25 settembre 2025, n. 223).

Decreto del Presidente della Repubblica 8 agosto 2025, n. 134 - Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, recante lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria (G.U. 25 settembre 2025, n. 223).

Legge 24 settembre 2025, n. 133 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° agosto 2025, n. 110, recante misure urgenti per il commissariamento dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù (G.U. 25 settembre 2025, n. 223).

Legge 23 settembre 2025, n. 132 - Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (G.U. 25 settembre 2025, n. 223).

Legge 12 settembre 2025, n. 131 - Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (G.U. 19 settembre 2025, n. 218).

Decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy 17 luglio 2025, n. 130 - Regolamento concernente modifiche al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici (G.U. 17 settembre 2025, n. 216).

Decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 14 luglio 2025, n. 129 - Regolamento recante norme e criteri per la ripartizione degli incentivi per le funzioni tecniche del personale del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, a norma dell'articolo 113 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (G.U. 16 settembre 2025, n. 215).

Decreto del Ministro della giustizia 24 luglio 2025, n. 128 - Regolamento recante le disposizioni in materia di strutture residenziali per l'accoglienza e il reinserimento sociale dei detenuti (G.U. 15 settembre 2025, n. 214).

Decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127 - Misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026 (G.U. 9 settembre 2025, n. 209).

Decreto legislativo 8 agosto 2025, n. 126 - Modifiche all'articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1965, n. 1074, recante norme di attuazione dello statuto della Regione Siciliana in materia finanziaria (G.U. 29 agosto 2025, n. 200).

Decreto del Presidente della Repubblica 23 giugno 2025, n. 125 - Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non direttivo e non dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, triennio 2022-2024 (G.U. 20 agosto 2025, n. 192).

Decreto del Presidente della Repubblica 23 giugno 2025, n. 124 - Recepimento dell'accordo sindacale per il personale direttivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, triennio 2022-2024 (G.U. 20 agosto 2025, n. 192).

Decreto legislativo 1° agosto 2025, n. 123 - Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti (G.U. 12 agosto 2025, n. 186).

Legge 8 agosto 2025, n. 122 - Disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità (G.U. 9 agosto 2025, n. 184).

Legge 8 agosto 2025, n. 121 - Proroga del termine per l'esercizio delle deleghe previste dall'articolo 2 della legge 15 luglio 2022, n. 106, in materia di spettacolo (G.U. 9 agosto 2025, n. 184).

Legge 8 agosto 2025, n. 120 - Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale (G.U. 9 agosto 2025, n. 184).

Legge 8 agosto 2025, n. 119 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2025, n.  96, recante disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport (G.U. 9 agosto 2025, n. 184).

Legge 8 agosto 2025, n. 118 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2025, n.  95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali (G.U. 9 agosto 2025, n. 184).

Decreto-legge 8 agosto 2025, n. 117 - Misure urgenti in materia di giustizia (G.U. 8 agosto 2025, n. 183).

Decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 - Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi (G.U. 8 agosto 2025, n. 183).

Decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy 6 giugno 2025, n. 115 - Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 7 aprile 2017, n. 101, concernente la sorveglianza ed i controlli sulle apparecchiature radio ai sensi dell'articolo 39, comma 2, del decreto legislativo 22 giugno 2016, n. 128 (G.U. 6 agosto 2025, n. 181).

Decreto legislativo 10 luglio 2025, n. 114 - Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia recanti il trasferimento alla regione di beni immobili rientranti nel demanio pubblico dello Stato-ramo difesa esercito (G.U. 5 agosto 2025, n. 180).

Legge 1° agosto 2025, n. 113 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 giugno 2025, n.  92, recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi (G.U. 5 agosto 2025, n. 180).

Decreto legislativo 10 luglio 2025, n. 112 - Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia concernenti il trasferimento del compendio denominato «Museo storico militare di Palmanova» sito nel Comune di Palmanova (G.U. 4 agosto 2025, n. 179).

Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 giugno 2025, n. 111 - Regolamento recante modificazioni all'allegato A al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 aprile 2021, n. 81 (G.U. 1° agosto 2025, n. 177).

Decreto-legge 1° agosto 2025, n. 110 - Misure urgenti per il commissariamento dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù (G.U. 1° agosto 2025, n. 177).

Legge 30 luglio 2025, n. 109 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2025, n. 90, recante disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute (G.U. 1° agosto 2025, n. 177).

Legge 30 luglio 2025, n. 108 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante disposizioni urgenti in materia fiscale (G.U. 1° agosto 2025, n. 177).

Concorsi ed esami

Autorità garante della concorrenza e del mercato - Selezione pubblica per l'ammissione di cinquanta praticanti con adeguata formazione in materie giuridiche, economiche, statistiche e in materie relative all'archivistica e biblioteconomia, a tempo determinato della durata massima di dodici mesi, non prorogabili (scadenza: 8 dicembre 2025).

Segretariato generale della Presidenza della Repubblica - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di dieci posti di coadiutore amministrativo in prova nel ruolo della carriera esecutiva amministrativa del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica (scadenza: 18 dicembre 2025).

Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni - Concorso pubblico per la copertura di quindici posti di esperti, laureati con orientamento economico-aziendale, a tempo indeterminato, per l'area professionale/manageriale (scadenza: 22 dicembre 2025).

Corte europea dei diritti dell'uomo

I sezione, 13 novembre 2025, Garagounis c. Italie - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Ammonimento questorile del ricorrente per atti persecutori ex art. 8 d.l. 11/2009 - Provvedimento emesso senza la previa comunicazione di avvio del procedimento ex art. 7 l. 241/1990 - Motivazione generica e non supportata da alcuna prova fattuale circa la sussistenza di ragioni d'urgenza tali da giustificare la mancata audizione del ricorrente - Violazione convenzionale.

V sezione, 6 novembre 2025, Sanchez i Picanyol et autres c. Espagne - Diritto alla libertà e alla sicurezza (art. 5 Cedu), diritto a libere elezioni (art. 3 Prot. 1 Cedu) e limite all'applicazione delle restrizioni ai diritti (art. 18 Cedu) - Ricorrenti sottoposti a custodia cautelare in carcere (pre-trial detention) a seguito del loro coinvolgimento negli accadimenti che condussero alla dichiarazione di indipendenza della Catalogna dalla Spagna (27 ottobre 2017) - Candidatura ed elezione degli stessi ricorrenti al nuovo Parlamento catalano, avvenuta durante il periodo di custodia cautelare - Rigetto delle loro richieste di essere rilasciati al fine di partecipare alla campagna elettorale e poi di assumere le cariche elettive - Nessuna violazione convenzionale.

I sezione, 23 ottobre 2025, Vallesinella S.a.s. v. Italy - Protezione della proprietà (art. 1 Prot. 1 Cedu) - Società ricorrente privata dalla P.A. della proprietà di un terreno in forza dell'art. 43 del d.P.R. 327/2001 (disposizione poi dichiarata costituzionalmente illegittima dalla Corte costituzionale con sent. n. 293/2010) - Violazione convenzionale.

I sezione, 23 ottobre 2025, Barbieri and Others v. Italy - Diritto a un giusto processo, in ambito civile (art. 6 Cedu) - Applicazione retroattiva ai giudizi pendenti dell'art. 32, commi 5, 6 e 7, della l. 183/2010 (c.d. collegato lavoro), in materia di contratti di lavoro a termine - Violazione convenzionale.

I sezione, 23 ottobre 2025, Tartamella and Others v. Italy - Diritto a un giusto processo, in ambito civile, e protezione della proprietà (artt. 6 Cedu e 1 Prot. 1 Cedu) - Sequestro e confisca di beni costituenti profitto di condotte di reato intestati ai ricorrenti, ma nella concreta disponibilità di loro familiari, autori di quelle condotte - Nessuna violazione dell'art. 6 Cedu - Violazione dell'art. 1 Prot. Cedu rispetto a due dei quattro ricorrenti, non essendo stato dimostrato, in modo ragionevole e sulla base di elementi oggettivi, che essi fossero fittizi proprietari dei beni.

I sezione, 9 ottobre 2025, Petruzzo et autres c. Italie - Nulla poena sine lege e protezione della proprietà (artt. 7 Cedu e 1 Prot. 1 Cedu) - Confisca di terreni e fabbricati per il reato di lottizzazione abusiva - Misura adottata anche nei confronti degli acquirenti di appartamenti che componevano uno dei fabbricati, sebbene non fossero parti del procedimento penale e non fossero mai stati imputati di alcun reato - Carattere sproporzionato della confisca disposta verso alcuni dei ricorrenti, avendo questa riguardato tutti i terreni, per un totale di 97.000 mq, mentre gli edifici costruiti e venduti illegalmente occupavano una superficie inferiore a 300 mq - Impossibilità per alcuni dei ricorrenti di partecipare al procedimento che aveva portato alla confisca dei loro beni - Violazioni convenzionali - Condanna l'Italia al risarcimento dei danni e al pagamento delle spese processuali, nonché alla restituzione dei beni confiscati ad alcuni dei ricorrenti.

I sezione, 9 ottobre 2025, X c. Italie - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Ricorrente nato in Italia a seguito di procreazione medicalmente assistita fra persone dello stesso sesso praticata all'estero - Annullamento, intervenuto a distanza di oltre cinque anni, della trascrizione dell'atto di nascita, nella parte in cui indicava la madre intenzionale - Conseguente perdita del legame genitoriale con la stessa - Mancato utilizzo, da parte della madre intenzionale, della possibilità di adottare il ricorrente, il che ha prolungato l'instabilità dello status giuridico di questo - Nessuna violazione convenzionale. Con opinione dissenziente.

I sezione, 9 ottobre 2025, Crea c. Italie - Divieto di trattamenti inumani o degradanti (art. 3 Cedu) - Detenuto affetto da gravi patologie - Stato di salute incompatibile con la reclusione carceraria - Inadeguatezza dei trattamenti terapeutici e riabilitativi e mancanza di un adeguato supporto all'interno dell'istituto penitenziario - Violazione convenzionale.

I sezione, 25 settembre 2025, Shahi v. Italy - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu) - Ricorrente dichiarato latitante e condannato in absentia per traffico di sostanze stupefacenti - Negata riapertura ab initio del processo di merito nei suoi confronti - Violazione convenzionale.

I sezione, 25 settembre 2025, Isaia and Others v. Italy - Protezione della proprietà (art. 1 Prot. 1 Cedu) - Misure di prevenzione - Confisca di beni ritenuti frutto di attività illecite (art. 24 d.lgs. 159/2011) - Lamentata illegittimità della misura, in quanto sproporzionata e intervenuta a notevole distanza di tempo dalla commissione dei presunti illeciti, nonché per la mancata dimostrazione dell'esistenza di un collegamento fra tali illeciti e i beni ablati - Violazione convenzionale. Con opinioni separate.

I sezione, 23 settembre 2025, Scuderoni c. Italie - Divieto di trattamenti inumani o degradanti e diritto al rispetto della vita privata e familiare (artt. 3 e 8 Cedu) - Donna vittima di atti di violenza domestica (fisica e psicologica) da parte del suo ex compagno - Legislazione nazionale adeguata e proporzionata - Inadeguata condotta delle autorità giudiziarie nazionali (civili e penali) nel valutare la serietà e gravità dei fatti denunciati dalla donna e nell'assicurarle tempestiva protezione - Violazione convenzionale.

V sezione, 11 settembre 2025, Charki c. France - Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) - Pubblicazione sul giornale Le Monde di trascrizioni di conversazioni telefoniche fra la ricorrente e suo padre, ex Ministro dell'interno, intercettate nell'ambito di un'indagine penale nei confronti di lui - Pubblicazione avvenuta nel contesto di un dibattito di interesse generale - Adeguato bilanciamento dei diversi interessi in gioco da parte dei giudici nazionali - Nessuna violazione convenzionale. Con opinione dissenziente.

I sezione, 11 settembre 2025, Mereghetti v. Italy - Diritto a un giusto processo (art. 6 Cedu) - Sanzione pecuniaria inflitta dalla Banca d'Italia al ricorrente, membro del consiglio di amministrazione di una società di gestione del risparmio - Lamentata iniquità del procedimento - Appello respinto dal giudice ordinario con decisione assunta in camera di consiglio, presenti le parti, anziché a seguito di pubblica udienza - Decisione confermata dalla Corte di cassazione - Violazione convenzionale.

Passim

Supreme Court declines to revisit landmark same-sex marriage precedent - CNN, 10 novembre 2025.

President Trump and the Supreme Court - The New York Times, 6 ottobre 2025.

In Pressuring ABC Over Kimmel, Trump May Have Crossed a Constitutional Line - The New York Times, 19 settembre 2025.

Trump extends TikTok deadline - again - Politico, 16 settembre 2025.

Supreme Court will hear Trump tariffs case on fast track - CNBC, 9 settembre 2025.

Trump administration unlawfully cut Harvard's funding, US judge rules - Reuters, 3 settembre 2025.

Appeals court blocks Trump from deporting Venezuelan migrants under Alien Enemies Act, finding "no invasion" - CBS News, 2 settembre 2025.

Trump's tariffs are headed to the US Supreme Court, prolonging the chaos on trade - The Conversation, 1° settembre 2025.