EIUS

Tag
diritto tributario

197 risultati

Fisco: la normativa italiana che tassa, in misura superiore al 5% del loro importo, i dividendi che gli intermediari finanziari percepiscono, in quanto società madri, dalle società figlie con sede in altri Stati UE contrasta col diritto dell'Unione
Corte di giustizia UE, quarta sezione, 1º agosto 2025

Fisco: non è incostituzionale l'art. 32, commi 4 e 5, d.P.R. 600/1973, là dove prevede l'inutilizzabilità processuale degli elementi informativi richiesti dall'amministrazione finanziaria al contribuente e da questo non esibiti o trasmessi
Corte costituzionale, 28 luglio 2025, n. 137

Tributi: è incostituzionale l'art. 8, comma 2, d.lgs. 504/1992, là dove, per l'esenzione dall'ICI sull'abitazione principale, richiede che questa sia la dimora abituale non solo del contribuente, ma anche dei suoi familiari
Corte costituzionale, 18 luglio 2025, n. 112

Tributi: non è incostituzionale il prelievo fiscale a carico delle società di gestione aeroportuale per il servizio antincendio
Corte costituzionale, 8 luglio 2025, n. 100

Tributi: è incostituzionale, perché determina un cumulo sanzionatorio sproporzionato, la confisca obbligatoria nel caso di evasione dell'IVA all'importazione
Corte costituzionale, 3 luglio 2025, n. 93

Fisco: la Corte di giustizia torna a pronunciarsi sul rimborso al consumatore finale dell'addizionale all'accisa sull'elettricità introdotta dal d.l. 511/1988 in violazione della direttiva 2008/118/CE
Corte di giustizia UE, prima sezione, 19 giugno 2025

Fisco: il contribuente è tenuto a vigilare sull'operato del proprio commercialista
Corte di cassazione, sezione tributaria, 20 maggio 2025, n. 13358

Fisco: non è incostituzionale l'art. 14, comma 1, d.lgs. 23/2011, là dove prevede che, ai fini del reddito di impresa e del reddito derivante dall'esercizio di arti e professioni, l'IMU sugli immobili strumentali è deducibile nella misura del 20%
Corte costituzionale, 27 maggio 2025, n. 75

Fisco: il locatore può optare per la "cedolare secca" anche quando il conduttore stipula il contratto di locazione ad uso abitativo nell'esercizio della propria attività professionale
Corte di cassazione, sezione tributaria, 7 maggio 2025, n. 12079

Tributi: non è incostituzionale l'art. 13 d.l. 201/2011, là dove non prevede l'esenzione dall'IMU per gli immobili destinati alla vendita e non utilizzati ad altri fini
Corte costituzionale, 17 aprile 2025, n. 49

Tributi: non è incostituzionale l'abrogazione solo pro futuro dell'aggio di riscossione
Corte costituzionale, 17 aprile 2025, n. 46

Tributi: è incostituzionale l'addizionale provinciale (abrogata nel 2012) all'accisa sull'energia elettrica
Corte costituzionale, 15 aprile 2025, n. 43

Tributi: non è incostituzionale l'art. 2, comma 2, d.l. 133/2013, là dove assoggetta le società di gestione del risparmio a un'addizionale IRES dell'8,5%
Corte costituzionale, 21 marzo 2025, n. 34

Tributi: inammissibile la questione di costituzionalità sollevata dalla Corte di giustizia tributaria del Piemonte sull'esenzione dall'ICI degli immobili ecclesiastici a "uso misto" ma unitariamente accatastati [art. 7, comma 1, lett. i), d.lgs. 504/1992]
Corte costituzionale, 20 febbraio 2025, n. 20

Fisco: un'importante pronuncia delle Sezioni unite in tema di autotutela tributaria e di legittimo affidamento del contribuente
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 21 novembre 2024, n. 30051

Giustizia tributaria: inammissibili, per difetto di rilevanza, le questioni di costituzionalità sollevate da tre Corti su svariate disposizioni legislative in materia di organizzazione e funzionamento della giustizia tributaria
Corte costituzionale, 17 dicembre 2024, n. 204

Fisco: sul rifiuto dell'Amministrazione finanziaria di annullare in autotutela cartelle esattoriali decide il giudice tributario
TAR Calabria, sezione I, 29 novembre 2024, n. 1693

Fisco: la Consulta ribadisce che l'indeducibilità dall'IRAP dell'IMU sugli immobili strumentali non è incostituzionale
Corte costituzionale, 29 ottobre 2024, n. 171

Fisco: è legittima la presunzione semplice di attribuzione ai soci di una società di capitali a ristretta base partecipativa degli utili extracontabili accertati dall'Amministrazione finanziaria
Corte di cassazione, sezione tributaria, 10 ottobre 2024, n. 26473

Giurisdizione: sui crediti d'imposta decide il giudice tributario
Corte di cassazione, sezioni unite civili, 10 settembre 2024, n. 24353